L’ANVUR ha avviato formalmente la procedura per conseguire l’accreditamento di Full Member Agency da parte dell’European Association for Quality Assurance in Higher Education (ENQA) con il contestuale inserimento nel registro europeo delle agenzie responsabili dei sistemi di assicurazione della qualità per la formazione terziaria (European Quality Assurance Register for Higher […]
ANVUR
L’ANVUR ha pubblicato l’elenco dei 180 Dipartimenti ‘eccellenti’ che sono risultati assegnatari del finanziamento specifico aggiuntivo, come stabilito dalla Legge 11 dicembre 2016, n. 232, e come comunicato dalla Commissione nominata con Decreto Ministeriale n. 262 del 11 maggio 2017, al fine di “incentivare l’attività dei dipartimenti delle università statali che si […]
L’ANVUR ha pubblicato l’elenco dei beneficiari del FFABR, “Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca, istituito dalla Legge di Bilancio 2017 232/2016, comma 295, all’interno del Fondo per il finanziamento ordinario delle università statali, di cui all’articolo 5 della legge 24 dicembre 1993, n. 537. http://www.anvur.org/index.php?option=com_content&view=article&id=1267:pubblicazione-elenco-dei-beneficiari-del-fondo-di-finanziamento-per-le-attivita-base-di-ricerca&catid=85:finanziamento-attivita-base-ricerca-news-it&lang=it&Itemid=761 Questo finanziamento destinato […]
DA ANVUR E CONPER LE LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEGLI EPR MA L’ENEA “DIMENTICA” LE PROPRIE ATTIVITA’ DI RICERCA SCIENTIFICA E DI TERZA MISSIONE L’ANVUR ha recentemente approvato le Linee Guida per la valutazione degli Enti Pubblici di Ricerca, redatte di concerto con la Consulta dei Presidenti degli Enti […]
L’ANVUR ha pubblicato le Linee Guida per la valutazione degli Enti Pubblici di Ricerca, redatte in collaborazione con la Consulta dei presidenti degli Enti pubblici di ricerca, in applicazione a quanto previsto dal decreto legislativo 218/2016 “Semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca ai sensi dell’articolo 13 della legge […]
In questo numero: Primi passi del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Approvato il nuovo Statuto del CREA: un buon esempio per tutti Il ricorso dell’ANPRI contro lo Statuto ENEA approvato in violazione del D.Lgs 218/2016 produce i primi effetti Approvata dal Senato la proposta di legge sul coordinamento della […]
L’ANVUR ha approvato le Linee Guida per la valutazione degli Enti Pubblici di Ricerca, redatte di concerto con la Consulta dei Presidenti degli Enti Pubblici di Ricerca (ConPER), secondo quanto previsto dal decreto legislativo 218/2016. Le linee-guida riguardano le metodologie per la valutazione della qualità dei processi, dei risultati e […]
Il 15 giugno scorso l’ANVUR ha approvato l’Avviso pubblico per il finanziamento delle attività base di ricerca. A decorrere dal 2017, infatti, la legge di bilancio 11 dicembre 2016 n. 232 ha istituito, nel Fondo di Finanziamento Ordinario delle università statali (FFO), un’apposita sezione denominata “Fondo per le attività base […]
L’ANVUR ha pubblicato nei giorni scorsi il Rapporto finale, i 16 Rapporti di Area e il Rapporto sulla terza missione della VQR 2011-2014 (VQR2). La VQR 2011-2014 ha analizzato e valutato oltre 118.000 tra articoli, monografie, e altri prodotti pubblicati nel quadriennio 2011-2014 dai ricercatori italiani delle università, degli enti […]