PRECARI
La FGU-GILDA UNAMS – Dipartimento Ricerca ha inviato il 4 aprile 2018 una lettera al Presidente dell’INAF Niccolò D’Amico, al Direttore Generale e ai Membri del CdA, dopo aver appreso con estrema preoccupazione quanto deciso nel Consiglio di Amministrazione del 23 marzo 2018, vale a dire l’intenzione di escludere dalla […]
Il 12 gennaio 2018 si è tenuto l’incontro, convocato dal Direttore Generale f.f. del CNR il 20 dicembre 2017, tra le OO.SS. e la delegazione del CNR, guidata dal Presidente, riguardo il percorso che il CNR intende seguire per attuare quanto consentito dell’art. 20 del D.lgs. 75/2017 per la stabilizzazione […]
In data 5 dicembre 2017 il CdA del CNR ha approvato la proposta dell’Amministrazione concernente l’assunzione, mediante scorrimento delle graduatorie vigenti, di n. 108 posizioni di Ricercatore e n. 27 posizioni di Tecnologo riferite alla programmazione 2017. Con riguardo al profilo di Ricercatore, sono state prese in considerazione quattro tipologie distinte […]
In occasione dell’incontro avvenuto il 19 ottobre scorso, l’ANPRI ha chiesto chiarimenti all’Amministrazione del CNR sulla notizia diffusa da Precari Uniti circa l’assunzione di 117 unità di personale attraverso lo scorrimento delle graduatorie 2007-2016 ancora attive. Tale notizia non è stata confermata dall’Amministrazione ma neanche smentita; si è semplicemente […]
L’ANPRI ha predisposto un Comunicato sulla versione rivista del Piano Triennale di Fabbisogno del personale del CNR 2017-2019, il quale è parte del più generale Piano Triennale del CNR, discusso nel CdA del 25 aprile 2017. La rimodulazione del Piano Triennale di Fabbisogno 2017-2019 ridefinisce il programma delle assunzioni derivanti […]
Il 6 luglio presso la Commissione VIII (Ambiente) della Camera si è svolta l’interrogazione 5-11751, prima firmataria l’On. Serena Pellegrino (SI-SEL-POS) sulla stabilizzazione dei lavoratori precari dell’ISPRA. L’interrogazione, rivolta al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, chiedeva quali iniziative il Ministro intendesse assumere “per garantire la […]
Si è tenuto venerdì 21 luglio un incontro tra le OO.SS. rappresentative del comparto, tra cui FGU- Ricerca, e una delegazione della ConPER (Consulta dei Presidenti degli Enti pubblici di Ricerca), presieduta dal prof. Inguscio, per un confronto sul percorso di stabilizzazione del personale precario negli EPR. Il Coordinatore Generale […]
Il Decreto legislativo 75/2017 contiene all’art. 20 disposizioni relative al Superamento del precariato nelle pubbliche amministrazioni, con le quali si prevede che, nel triennio 2018-2020, le amministrazioni possono, in coerenza con il proprio piano triennale di fabbisogno e con l’indicazione della relativa copertura finanziaria, assumere a tempo indeterminato personale non dirigenziale […]
In questo numero: Primi passi del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Approvato il nuovo Statuto del CREA: un buon esempio per tutti Il ricorso dell’ANPRI contro lo Statuto ENEA approvato in violazione del D.Lgs 218/2016 produce i primi effetti Approvata dal Senato la proposta di legge sul coordinamento della […]
Il 27 aprile è stata pubblicata la Sentenza n. 406/2017 RG n.4927/2011 del Tribunale di Bologna Sezione Lavoro, relativa al ricorso proposto nel 2011 da alcuni precari dell’INGV contro la mancata stabilizzazione da parte dell’Ente in applicazione delle leggi di stabilizzazione succedutesi per il comparto ricerca (296/2006 e 244/2007), nonché […]
Comunicato del 6 febbraio 2015 Il 4 febbraio si è svolto un incontro tra l’Amministrazione della SZN, rappresentata dal Presidente e dal Direttore Generale, e la delegazione dell’ANPRI avente, all’ordine del giorno, il rinnovo dei contratti a tempo determinato e l’avvio della discussione sul contratto integrativo. In merito al […]