Newsletter 2016 Ultime notizie Newsletter 16 del 29 settembre 2016 di Bruno Betrò|Pubblicato 30 Settembre 2016 In questo numero: Decreto sulla semplificazione delle attività degli EPR all’esame delle Commissioni Cultura di Camera e Senato. Il 29 settembre ANPRI e CIDA sono state ascoltate in audizione dalle Commissioni in seduta congiunta Il nuovo statuto del CREA all’esame delle Commissioni parlamentari Sì dalla Commissione Lavoro del Senato alla nomina di Stefano Sacchi alla Presidenza dell’ISFOL (che diventerà INAPP) A breve il CNR avrà il nuovo Direttore Generale CNR: chi figli e chi figliastri anche nella restituzione dei fondi prelevati a fine marzo? CNR: un concorso per Primo Tecnologo tagliato e cucito su misura? Bando PRIN 2015: pubblicate le graduatorie dei vincitori Il MIUR fissa le norme generali sui Bandi per attività di ricerca fondamentale: assicurata la portabilità dei progetti L’ANVUR aggiorna gli elenchi delle riviste scientifiche e di classe A “Sartorie, birrerie e autolavaggi” beneficiari di progetti PON per la Ricerca, non per l’Istruzione Anche il convivente ha diritto ai permessi di cui alla Legge n. 104 Newsletter 16 del 29 settembre 2016 1 file(s) 765.56 KB Scarica . Articoli Correlati Decreto sulla semplificazione delle attività degli EPR all’esame delle Commissioni Cultura di Camera e Senato. Il 29 settembre ANPRI e CIDA sono state ascoltate in audizione dalle Commissioni in seduta congiuntaLo scorso 20 settembre è iniziato presso la VII Commissione “Cultura, scienza e istruzione” della… Il MIUR fissa le norme generali sui Bandi per attività di ricerca fondamentale: assicurata la portabilità dei progettiCon il Decreto n. 594/2016 “Disposizioni procedurali per gli interventi diretti al sostegno delle attività… Il nuovo statuto del CREA all’esame delle Commissioni parlamentariLa 9ª Commissione “Agricoltura e produzione agroalimentare” del Senato ha avviato lo scorso 20 settembre… Bando PRIN 2015: pubblicate le graduatorie dei vincitoriIl MIUR ha pubblicato, il 20 settembre scorso, le graduatorie dei 300 progetti vincitori del… Sì dalla Commissione Lavoro del Senato alla nomina di Stefano Sacchi alla Presidenza dell’ISFOLLa 11ª Commissione “Lavoro e previdenza sociale” del Senato, nella seduta del 21 settembre, si… Sartorie, birrerie e autolavaggi” beneficiari di progetti PON per la Ricerca, non per l’IstruzioneCi è stato cortesemente segnalato dal MIUR che nell’articolo della precedente Newsletter su “Finanziamenti EU…
Pubblicato 22 Dicembre 2020 La Cina raggiunge la supremazia quantistica A distanza di più di un anno dal successo della statunitense Google, anche la Cina consegue la “supremazia quantistica” grazie al supercomputer […]
Pubblicato 14 Giugno 2015 LIFE 2015: pubblicata la call, con tutte le info La call per LIFE 2015 è stata pubblicata sul sito del Ministero dell’Ambiente. La scadenza per la presentazione dei progetti è a […]
Pubblicato 27 Ottobre 2016 Pesanti critiche del Consiglio di Stato al decreto di semplificazione delle attività degli EPR (n. 329) Martedì 25 ottobre è stato finalmente pubblicato il parere formulato dal Consiglio di Stato sullo schema di Decreto legislativo sulla Semplificazione delle […]
Pubblicato 8 Marzo 2018 8 Marzo 2018 dedicato alle ricercatrici, alle scienziate, alle professoresse, alle precarie della ricerca.. perché la scienza è ANCHE Donna.. 8 Marzo 2018 dedicato alle ricercatrici, alle scienziate, alle professoresse, alle precarie della ricerca.. perché la scienza è ANCHE Donna..