Newsletter 2016 Ultime notizie Newsletter 4 del 25 febbraio 2016 di Bruno Betrò|Pubblicato 25 Febbraio 2016 In questo numero: Semplificazione delle attività degli EPR: luci e ombre nelle proposte dei Presidenti degli Enti ”Salviamo la Ricerca Italiana”: firma anche tu questa petizione Massimo Inguscio è il nuovo Presidente del CNR. Chi lo sostituirà all’INRiM? In 4 anni il CNR non riesce a liberarsi di Principia SGR! Tanta ricerca e tecnologia italiana nella recente osservazione delle Onde Gravitazionali Una proposta per il CNR di domani Via libera al piano straordinario di reclutamento di 861 Ricercatori universitari tenure track. Ma il piano per il reclutamento di Ricercatori EPR dov’è? Prorogati nuovamente i termini per la presentazione dei prodotti per la VQR 2011-2014 Assegnati dall’ERC i Consolidator grants: ancora una volta bene gli italiani, male l’Italia Le frodi scientifiche aumentano e nasce un “catalogo” delle pubblicazioni ritirate per violazione dell’etica della ricerca Newsletter n. 4 del 25 febbraio 2016 1 file(s) 576.26 KB Scarica . Articoli Correlati Prorogati nuovamente i termini per la presentazione dei prodotti per la VQR 2011-2014Sono state nuovamente rinviate dall’ANVUR le scadenze per il conferimento dei prodotti da presentare alla… Le frodi scientifiche aumentano e nasce un “catalogo” delle pubblicazioni ritirate per violazione dell’etica della ricerca“Almeno il 10% dell’intera produzione scientifica mondiale è viziata da plagi, dati ‘aggiustati’, immagini corrette… Via libera al piano straordinario di reclutamento di 861 Ricercatori universitari tenure track. Ma il piano per il reclutamento di Ricercatori EPR dov’è?Il Ministro Giannini ha firmato pochi giorni fa il decreto ministeriale n. 78/2016 che dà… Semplificazione delle attività degli EPR: luci e ombre nelle proposte dei Presidenti degli EntiCircola da alcuni giorni un Documento di lavoro, datato 11 gennaio, nel quale la Conferenza… Tanta ricerca e tecnologia italiana nella recente osservazione delle Onde GravitazionaliLo scorso 11 febbraio, in due conferenze stampa tenute simultaneamente negli USA ed in Italia,… Assegnati dall’ERC i Consolidator grants: ancora una volta bene gli italiani, male l’ItaliaIl 5 febbraio l’ERC ha pubblicato i nominativi dei 302 Ricercatori europei vincitori del bando…
Pubblicato 2 Giugno 2016 I rappresentanti delle comunità scientifiche nei CdA degli EPR, favorevoli allo stato giuridico dei R&T ma preoccupati per le “lacune” del testo MIUR, suggeriscono di… 2 commenti I rappresentanti delle comunità scientifiche nei Consigli di Amministrazione di molti Enti di Ricerca vigilati dal MIUR (INAF, Stazione Zoologica, INFN, OGS, […]
Pubblicato 8 Marzo 2018 8 Marzo 2018 dedicato alle ricercatrici, alle scienziate, alle professoresse, alle precarie della ricerca.. perché la scienza è ANCHE Donna.. 8 Marzo 2018 dedicato alle ricercatrici, alle scienziate, alle professoresse, alle precarie della ricerca.. perché la scienza è ANCHE Donna..
Pubblicato 19 Novembre 2015 State contenti umana gente al quia… Siamo contenti. Il Presidente del CNR, Luigi Nicolais, all’annuncio del Governo di destinare 70mila metri quadri degli spazi EXPO per realizzarvi […]
Pubblicato 19 Maggio 2016 L’IIT non ha competenze specifiche nell’ambito del progetto Human Technopole: parola della Cattaneo Il Resoconto della riunione del 4 maggio scorso del Senato contiene un approfondito documento di ben 45 pagine) a firma della scienziata […]