Lo scorso 2 novembre la Sezione del controllo sugli Enti della Corte dei Conti ha pubblicato la propria Relazione sull’esercizio 2014 dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM). La Corte non ha rilevato particolari criticità nella gestione dell’Ente che, dopo lo stato di commissariamento, ha visto la ricostituzione degli organi statutari, […]
INRIM
Il Ministro Giannini ha nominato il prof. Diederik Sybolt Wiersma nuovo presidente dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM). Wiersma succede a Massimo Inguscio che lo scorso febbraio aveva lasciato l’incarico a seguito della nomina a presidente del CNR. Il neo presidente dell’INRiM, nato a Utrecht nel 1967 e laureatosi in […]
Ieri, il ministro Giannini ha nominato Massimo Inguscio nuovo presidente del CNR. Fisico di prestigio internazionale, Inguscio succede così a Luigi Nicolais, il cui mandato scadrà tra pochissimi giorni. Attuale presidente dell’ Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM), Inguscio si è laureato in Fisica a Pisa nel 1972 e lì, […]
Uscito un paio d’anni fa da un penoso commissariamento che aveva messo fine alla discussa presidenza Carpinteri (vedi Newsletter 3/2013), l’INRiM aveva accolto con viva speranza la nuova presidenza del prof. Inguscio, noto fisico della materia, fondatore del Laboratorio LENS di Firenze e più recentemente Direttore di Dipartimenti di Fisica […]
In questo numero: Legge di stabilità: qualche soldino in più per l’INFN, un piano straordinario di ricerca per il CREA e un ulteriore taglio del FOE Atto indirizzo MIUR: status per i Ricercatori e “nuova governance” per gli EPR Ancora una “fumata nera” all’ARAN nella trattativa per l’accordo quadro sui […]
Ad ottobre 2015, con l’operazione “Alienazione dei beni di natura bibliografica di proprietà dell’INRiM”, il presidente dell’INRiM, Massimo Inguscio, ha deciso di sopprimere la biblioteca di uno dei due Istituti originari, l’Istituto di Metrologia “Gustavo Colonnetti” (IMGC) del CNR, consistente in 3200 volumi, fra monografie, libri e riviste. È […]
Anche per l’INRIM l’esercizio 2013 si è chiuso con un disavanzo finanziario di competenza (differenza tra entrate accertate e spese impegnate), pari a 2.637.657 € rispetto all’avanzo del 2012 che fu di 2.290.258 €. È uno dei dati che emergono dalla Delibera n. 84/2015 e Relazione della Corte dei […]
Newsletter 12 del 25 giugno 2015 – Illegittimo il blocco dei contratti: ma la sentenza della Corte Costituzione non vale per il passato. Nel 2016 ripartirà la contrattazione per il rinnovo dei contratti della P.A. – DDL sulle amministrazioni pubbliche: al via alla Camera l’esame degli emendamenti – Elezioni RSU […]