Dopo i fatti denunciati dalla trasmissione Report (Newsletter 7/2017) sono stati emessi dalla Procura di Napoli sette avvisi di garanzia con ipotesi di reato gravi, come peculato e associazione per delinquere. Secondo la ricostruzione fornita da Repubblica, fra gli indagati è incluso “il direttore generale del CNR Massimiliano Di Bitetto”. “Indagato […]
Massimo Inguscio
Poco più di 520 mila euro è quanto il CNR intende spendere per ristrutturare un numero imprecisato di bagni dell’ala storica della sede di p.le Aldo Moro (ad esclusione di quelli del 1° piano, già ristrutturati di recente) e per eseguire non meglio identificati interventi di “ripristino di asfalti ed […]
Il 19 maggio scorso il Consiglio di Amministrazione del CNR, nell’approvare i criteri generali per l’espletamento dei futuri concorsi pubblici per Dirigente di Ricerca e Primo Ricercatore, decise anche che uno dei 14 posti per Dirigente di Ricerca previsti nel Piano Triennale 2015-2017 fosse assegnato al settore strategico dell’Ottica e/o […]
Il recentissimo tentativo del presidente del CNR, Massimo Inguscio, di modificare lo Statuto dell’Ente al fine di continuare a svolgere il doppio mestiere di Presidente del più grande Ente pubblico di ricerca italiano e di Professore ordinario presso l’Università di Firenze (come da noi prontamente denunciato nel Comunicato del 9 […]
È stato l’ordine del giorno della riunione del Consiglio di Amministrazione del CNR dello scorso 14 giugno a far emergere la posizione di palese violazione dello Statuto dell’Ente da parte del presidente Massimo Inguscio che, “refrattario” alla norma statutaria che impone che il Presidente dell’Ente, “se professore o ricercatore universitario, […]
Tra i punti all’ordine del giorno della riunione del Consiglio di Amministrazione del CNR, prevista per il prossimo 14 giugno, compaiono non meglio precisate “modifiche correttive allo Statuto del CNR” che sembrano riguardare l’art. 15 “Incompatibilità e indennità di carica”. Tra le norme ivi fissate ne compare una riguardante il […]
Il Ministro Giannini ha nominato il prof. Diederik Sybolt Wiersma nuovo presidente dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM). Wiersma succede a Massimo Inguscio che lo scorso febbraio aveva lasciato l’incarico a seguito della nomina a presidente del CNR. Il neo presidente dell’INRiM, nato a Utrecht nel 1967 e laureatosi in […]
Una massiccia ristrutturazione degli Istituti del CNR e delle loro sedi secondarie sembrava essere una delle priorità del neo presidente del CNR, Massimo Inguscio, che aveva anche deciso, non si sa bene sulla base di quale alchimia, che il numero di Istituti doveva essere ridotto di un terzo. Gli Istituti […]
Al Presidente del CNR Prof. Massimo Inguscio e p.c. Al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, prof.ssa Stefania Giannini Commissione Cultura della Camera Commissione Cultura del Senato . Egregio Presidente, di questi giorni è il provvedimento del Direttore Generale f.f. con il quale l’Amministrazione Centrale intende prelevare i fondi residui […]
Mentre infuriano ancora le polemiche su come sia stato assegnato ad una fondazione di diritto privato, finanziata con fondi pubblici, quale è l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il compito di predisporre la proposta per la realizzazione dell’ambizioso e costosissimo progetto Human Technopole (1,5 miliardi di euro pubblici, una cui prima […]
Il Prof. Massimo Inguscio, fisico di prestigio internazionale, è il nuovo presidente del CNR. Scelto dal ministro Giannini tra una rosa di cinque nominativi (non ancora resi noti) proposti dal Comitato di selezione, succede a Luigi Nicolais, che è stato alla guida del CNR dal 20 febbraio 2012. Già Presidente […]
Uscito un paio d’anni fa da un penoso commissariamento che aveva messo fine alla discussa presidenza Carpinteri (vedi Newsletter 3/2013), l’INRiM aveva accolto con viva speranza la nuova presidenza del prof. Inguscio, noto fisico della materia, fondatore del Laboratorio LENS di Firenze e più recentemente Direttore di Dipartimenti di Fisica […]