La Sezione del controllo sugli Enti della Corte dei Conti ha pubblicato la propria Relazione sul risultato dell’esercizio 2015 dell’INFN. Nel 2015, l’INFN ha svolto la propria attività, consistente nella promozione, coordinamento ed effettuazione della ricerca scientifica e dello sviluppo tecnologico nel settore della Fisica nucleare, subnucleare, astroparticellare e delle […]
Corte dei Conti
In questo numero: Nella prima riunione della Consulta dei Presidenti degli Enti Inguscio è stato eletto Presidente Corretti errori formali presenti nel decreto 218/2016 di semplificazione delle attività degli EPR CNR: banditi concorsi per 41 posti da Primo Ricercatore e 25 posti da Dirigente di Ricerca Corte dei Conti: 24 […]
Il 10 giugno è stata pubblicata la Relazione della Sezione del controllo sugli Enti della Corte dei Conti sulla gestione finanziaria del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria (CREA), esercizio 2014. Il CREA, già Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA), ha assunto […]
La Sezione del controllo sugli Enti della Corte dei Conti ha pubblicato la propria Relazione sull’esercizio 2014 del Consiglio nazionale delle ricerche. La Corte ricorda che il CNR nel 2014 è stato ancora impegnato negli adempimenti conseguenti al D.Lgs 213/09, che hanno portato, al termine del 2015, alla predisposizione degli […]
Il 9 giugno è stata pubblicata la Relazione della Corte dei conti, sez. controllo sugli Enti, riguardante la gestione finanziaria dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica Francesco Severi (INdAM) per l’esercizio 2014. Anche nel corso del 2014, l’INdAM ha svolto – secondo la Corte – il suo ruolo istituzionale nel campo […]
La Corte dei Conti, sezione giurisdizionale dell’Umbria, con la sentenza n. 32 del 26 aprile scorso, ha condannato l’attuale ministro Giannini al pagamento di 9.187,50 euro a favore dell’Università per Stranieri di Perugia, di cui la Giannini era Rettore all’epoca dei fatti contestati. Con la Giannini sono stati condannati anche […]
La Sezione del controllo sugli enti della Corte dei Conti si è anche espressa sull’esercizio 2014 del Centro italiano di ricerche aerospaziali (CIRA ScpA) con una Relazione dello scorso 15 dicembre 2015. Il CIRA è una società consortile per azioni a maggioranza pubblica, sottoposta alla vigilanza del MIUR, alla quale […]
La Sezione del controllo sugli enti della Corte dei Conti ha pubblicato la propria Relazione sul risultato dell’esercizio 2014 dell’INFN. Al 31 dicembre 2014 risultavano in servizio presso l’INFN 2.035 unità di personale, di cui 1.725 a tempo indeterminato e 310 a tempo determinato. Come risulta dalla seguente Tabella 2 […]
La Sezione di Controllo sugli Enti della Corte dei conti ha pubblicato la propria Relazione sull’esercizio finanziario 2014 dell’Istituto italiano di Tecnologia (IIT). La Corte torna ad osservare che l’IIT, sebbene sia una Fondazione e quindi un ente di diritto privato, ha una “decisa configurazione pubblicistica in ragione degli obiettivi […]
La Corte dei Conti, Sezione del controllo sugli enti, ha pubblicato la Delibera n. 102/2015 e Relazione sull’esercizio 2013 del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA), recentemente trasformatosi in CREA, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, in seguito all’accorpamento con l’INEA. […]
La Delibera n. 85/2015 e Relazione della Corte dei Conti, Sezione del controllo sugli enti, ha preso in esame la gestione finanziaria del Consorzio per l’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste (Area Science Park) per l’esercizio 2013. La relazione evidenzia che l’ente ha proseguito nello sviluppo, in […]
Anche per l’INRIM l’esercizio 2013 si è chiuso con un disavanzo finanziario di competenza (differenza tra entrate accertate e spese impegnate), pari a 2.637.657 € rispetto all’avanzo del 2012 che fu di 2.290.258 €. È uno dei dati che emergono dalla Delibera n. 84/2015 e Relazione della Corte dei […]