La Corte dei Conti, Sezione del controllo sugli enti, ha pubblicato la Delibera n. 102/2015 e Relazione sull’esercizio 2013 del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA), recentemente trasformatosi in CREA, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, in seguito all’accorpamento con l’INEA. […]
CRA
Come da tempo ventilato, il CREA ha deciso di aderire, primo ente di ricerca non MIUR, all’esercizio di Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2011-2014 avviato dall’ANVUR, l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (alla valutazione triennale (VTR) 2001-2003 partecipò invece l’ENEA, altro Ente non MIUR, che […]
Il Consiglio Direttivo dell’ANVUR ha nominato i coordinatori e i componenti dei Gruppi di Esperti della Valutazione (GEV) per le 16 Aree in cui si articolerà la VQR 2011-2014. Dagli elenchi qui disponibili, si evince che tutti i coordinatori sono universitari, ad eccezione del coordinatore dell’Area 4 “Scienze della […]
Il 5 agosto u.s si è svolto l’incontro con il dr. Salvatore Parlato (Commissario Straordinario CREA), il prof. Michele Pisante (Commissario Delegato CREA) e la d.ssa Ida Marandola (Direttore Generale f.f.). L’ordine del giorno della riunione era: decreto interministeriale ricorso alla liquidità politiche assunzionali attuazione riorganizzazione piano della ricerca e […]
E’ stata individuata la nuova sede di CREA e INEA: sarà a via Po 14. E’ previsto invece l’abbandono della sede di via del Caravita, che storicamente è stata usata per le rilevazioni meteo dell’Ufficio Centrale di Ecologia Agraria. Il CREA ha individuato in un immobile di via […]
ANPRI ha partecipato alla tavola rotonda nella manifestazione EXPO per il CREA. Ecco la presentazione del Commissario Parlato. Il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, l’ente di ricerca nato il 1° gennaio scorso dalla fusione del CRA e dell’INEA, è stato presentato ufficialmente dal commissario […]
Newsletter 10 del 28 maggio 2015 – Ancora pochi giorni per sottoscrivere la Petizione per lo stato giuridico dei Ricercatori e Tecnologi degli EPR – Nel DDL in materia ambientale viene riformulato l’emendamento sull’ENEA: previsto ora per il personale il contratto del comparto ricerca – CNR: Il Consiglio di Stato […]
Newsletter 1 del 15 gennaio 2015 – Anche la Legge di stabilità 2015 non contiene nessun serio intervento per la ricerca, anzi… – La Legge di stabilità proroga il blocco della contrattazione ma finalmente termina il blocco delle retribuzioni individuali – Il Presidente Napolitano rende omaggio a due scienziate italiane […]
Newsletter 1 del 15 gennaio 2015 – Anche la Legge di stabilità 2015 non contiene nessun serio intervento per la ricerca, anzi… – La Legge di stabilità proroga il blocco della contrattazione ma finalmente termina il blocco delle retribuzioni individuali – Il Presidente Napolitano rende omaggio a due scienziate italiane […]
Newsletter 1 del 15 gennaio 2015 – Anche la Legge di stabilità 2015 non contiene nessun serio intervento per la ricerca, anzi… – La Legge di stabilità proroga il blocco della contrattazione ma finalmente termina il blocco delle retribuzioni individuali – Il Presidente Napolitano rende omaggio a due scienziate italiane […]