Centro Italiano Ricerche Aerospaziali Sito web: www.cira.it 17 maggio 2012 Lettera al MIUR Analisi della situazione della Ricerca e dei Ricercatori del CIRA e proposte dell’ANPRI per il superamento delle criticità riscontrate 17 maggio 2012 Richiesta di interventi urgenti in merito al funzionamento del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali
Archivi Mensili: Marzo 2014
Gli organismi di ricerca, sono enti no profit indipendenti, pubblici o privati, il cui fine statutario consiste nello svolgimento di attività di ricerca, sviluppo tecnologico e diffusione della conoscenza. Con maggiore precisione si tratta di “soggetti senza scopo di lucro, indipendentemente dal loro status giuridico o fonte di finanziamento, la […]
Con un comunicato inviato il 18 marzo 2014 l’ANPRI ha diffuso il “Manifesto” su “Ruolo e valorizzazione dei ricercatori e tecnologi degli Enti di ricerca”. Quasi tutti riconoscono la necessità di ridare centralità ai ricercatori all’interno degli Enti pubblici di ricerca, ma solo pochi sono veramente disponibili ad adottare provvedimenti normativi in grado di ridare slancio ed entusiasmo […]
A questo link è possibile navigare la versione del sito ANPRI adottata negli anni scorsi, con i relativi link e notizie. www.anpri.it/vecchiosito/
Dopo la presentazione in Consiglio dei Ministri dello scorso 31 gennaio del Programma Nazionale della Ricerca 2014-2020, il ministro uscente Maria Chiara Carrozza ha pubblicato, il 21 febbraio scorso, una Bozza del PNR 2014-2016, forse una sorta di lascito al suo successore, Stefania Giannini. Tre sono gli assi prioritari sui […]
I Sottosegretari al MIUR del governo Renzi sono Roberto Reggi, Angela D’Onghia e Gabriele Toccafondi, nomine che appaiono più dettate dai soliti criteri spartitori che dalla presenza specifiche competenze ed esperienze in materie così critiche come quelle di istruzione e ricerca. Angela D’Onghia è un’imprenditrice e politica italiana, nata a Bari nel […]
Il ministro per l’Istruzione, Università e Ricerca del governo Renzi è Stefania Giannini, professore ordinario di glottologia e linguistica presso l’università per stranieri di Perugia, della quale è stata Rettore dal 2004 al 2012. Eletta al Senato nelle liste di Scelta Civica, ne è diventata prima capogruppo e poi segretario […]