Newsletter 2016 Ultime notizie Newsletter 3 dell’11 febbraio 2016 di Bruno Betrò|Pubblicato 11 Febbraio 2016 In questo numero: Il Ministro della FP (audita dalla VII Commissione del Senato) chiude ancora una volta all’ipotesi di un comparto autonomo per la ricerca ma conferma la “sezione separata” per le specifiche professionalità È ora di lavorare al riordino degli enti e allo status dei ricercatori: lo dice il ministro Giannini I numeri ufficiali del personale della ricerca: calano i Ricercatori, crescono gli amministrativi e la carriera per R&T è sempre più una chimera Un unico sistema della ricerca italiana auspicato dalla senatrice Di Giorgi nella sua interrogazione sul bando PRIN 2015 Parte l’iter per la nomina dei nuovi presidenti dell’INGV e del Consorzio Area di Trieste Presidenza CNR: l’astrofisica Gioia non concorre, tra i candidati di spicco anche Bianchi e (forse) Cingolani Il ministro Giannini, in attesa del nuovo Presidente, nomina gli ultimi due Consiglieri di Amministrazione del CNR Istituito al MIUR il Gruppo di lavoro sui Big Data VQR 2011-2014: la CRUI chiede al MIUR e all’ANVUR una proroga fino al 30 aprile Definiti dal MIUR i programmi di ricerca che consentono la chiamata diretta dei vincitori da parte delle università Per evitare di essere condannata dal TAR l’ENEA aveva ritirato i bandi contestati dall’ANPRI ma… troppo tardi (!) e il TAR la condanna al rimborso delle spese legali TAR: i limiti dell’incompatibilità tra carica politica e commissione di concorso Newsletter n. 3 dell'11 febbraio 2016 1 file(s) 669.25 KB Scarica . Articoli Correlati Un unico sistema della ricerca italiana auspicato dalla senatrice Di Giorgi nella sua interrogazione sul bando PRIN 2015Presso la 7ª Commissione del Senato, lo scorso 26 gennaio il sottosegretario MIUR Toccafondi ha… Il Ministro della FP (audita dalla VII Commissione del Senato) chiude ancora una volta all’ipotesi di un comparto autonomo per la ricerca ma conferma la “sezione separata” per le specifiche professionalitàIeri 10 febbraio, la VII Commissione permanente del Senato (Istruzione pubblica, beni culturali) ha audito… I numeri ufficiali del personale della ricerca: calano i Ricercatori, crescono gli amministrativi e la carriera per R&T è sempre più una chimeraÈ stato recentemente pubblicato sul sito del Tesoro, il Conto Annuale 2014 del personale delle… VQR 2011-2014: la CRUI chiede al MIUR e all’ANVUR una proroga fino al 30 aprileLa CRUI ha scritto alcuni giorni fa al ministro Giannini e al Presidente dell’ANVUR sottolineando… Definiti dal MIUR i programmi di ricerca che consentono la chiamata diretta dei vincitori da parte delle universitàIl MIUR ha trasmesso pochi giorni fa alla Corte dei conti e al competente Ufficio… È ora di lavorare al riordino degli enti e allo status dei ricercatori: lo dice il ministro GianniniA margine del convegno “Ricerca@ItaliaEuropa.eu” organizzato a Roma, in Senato, dalla Fondazione Italia Protagonista, il…
Pubblicato 18 Dicembre 2015 INEA: radiografia di un ente ormai defunto Pubblicata anche la Relazione della Corte dei Conti sugli esercizi 2013 e 2014 dell’Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA), ente che […]
Pubblicato 24 Luglio 2015 Nota Missioni Rimborso mance obbligatorie Si chiede di modificare il Regolamento Missioni al fine di consentire il rimborso delle mance (documentate da scontrino, ricevuta o estratto […]
Pubblicato 25 Settembre 2015 CNR: ma è davvero così difficile nominare e far lavorare le commissioni di concorso? I concorsi per Ricercatore e Tecnologo al CNR si stanno trasformando in una ennesima, evidente dimostrazione dell’inefficienza dell’Ente, dati gli inaccettabili […]
Pubblicato 12 Febbraio 2016 Parte l’iter per la nomina dei nuovi presidenti dell’INGV e del Consorzio Area di Trieste Con la pubblicazione sul sito web del MIUR dei rispettivi avvisi di chiamata pubblica, lunedì 8 febbraio è formalmente partito l’iter per […]