Venerdì 26 febbraio il ministro Giannini ha firmato il decreto che, in attuazione a quanto disposto dal comma 247 della Legge di Stabilità 2016, consente l’assunzione con contratto a tempo indeterminato, attraverso procedure pubbliche di selezione, di 215 Ricercatori negli Enti pubblici di ricerca vigilati dal MIUR. Tale decreto segue […]
Archivi Giornalieri: 10 Marzo 2016
È online il nuovo sito Research and Innovation Observatory (RIO): un’iniziativa lanciata dalla Commissione Europea a sostegno delle strategie di Horizon 2020. Il sito contiene informazioni sulle strategie, dati e analisi a livello sia nazionale che europeo, in particolare fornendo informazioni quantitative e qualitative per Paese, inclusi documenti strategici, rapporti, […]
Il Bando 2015 “Rita Levi Montalcini” per il reclutamento di giovani ricercatori universitari è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 2 marzo. La scadenza per la presentazione on-line delle domande è alle ore 24.00 del 1° aprile 2016. Al Bando possono presentare domanda di partecipazione coloro che sono in […]
In questo numero: Firmato l’atto di indirizzo all’ARAN sui nuovi comparti ed aree di contrattazione No della Giannini all’Agenzia per la Ricerca. Preannunciato ancora una volta il PNR! Il ministro Giannini firma il decreto per l’assunzione di 215 Ricercatori negli Enti MIUR Interrogazione alla Camera chiede una “dotazione individuale annuale” […]
Le Commissioni parlamentari competenti stanno esaminando lo schema del decreto MIUR riguardante la ripartizione tra gli enti privati di ricerca del fondo MIUR 2014 relativo a contributi da erogare a Enti, Istituti, Associazioni, Fondazioni ed altri organismi (v. Atto n. 260), per un totale di 3 milioni di euro. Al fondo […]
Il TAR del Lazio, con la sentenza n. 2120 del 18 febbraio 2016, ha annullato in via definitiva, dopo la sospensiva in via cautelare dello scorso settembre, la nomina del nuovo collegio dei Revisori dei conti dell’ENEA avvenuta il 23 aprile 2015 con decreto del Ministero dello sviluppo economico (MISE). La […]
In seguito alla nomina del prof. Massimo Inguscio alla presidenza del CNR, è partito pochi giorni fa l’iter della nomina del nuovo Presidente dell’INRiM. Sul sito del MIUR è stato, infatti, pubblicato l’Avviso di chiamata pubblica con il quale sono invitate ad avanzare la propria candidatura “persone di alta qualificazione […]
La carenza di finanziamenti alla ricerca e, in particolare, l’assenza di una pur minima dotazione ordinaria a disposizione dei singoli Ricercatori sono diventati argomento di un’interrogazione a risposta scritta rivolta al Ministro Giannini dall’on. Adriano Zaccagnini (SEL) il 19 febbraio scorso (Atto 4/12176). L’interrogazione sottolinea che, data “l’inconsistenza dei fondi […]
Ai margini di una assemblea dell’Assobiotec, il ministro Giannini ha bocciato, senza appello, l’idea di istituire una Agenzia Nazionale della Ricerca che era stata, invece, una dei tre punti cardini della Risoluzione della 7a Commissione Cultura del Senato sull’Affare Enti pubblici di Ricerca nella definizione di “una politica unitaria della […]
Il ministro Madia ha recentemente inviato all’ARAN l’Atto di indirizzo che formalizza, come già prospettato dalla stessa ARAN nel corso della riunione del 5 febbraio scorso con le Confederazioni sindacali, l’ipotesi di costituzione di un massimo di quattro comparti, da aggiungersi al comparto autonomo della Presidenza del Consiglio, “cui corrispondono […]