Il 20 dicembre si è svolta la prevista riunione delle OO.SS. con la Vice Direzione PER di ENEA avente il seguente OdG: Adeguamento dello Statuto dell’ENEA alle previsioni del D.lgs. 25 novembre 2016, n. 218 Bacheche sindacali elettroniche Piano triennale dei fabbisogni 2016-2018 In apertura di riunione la Vice Direzione […]
Archivi Annuali: 2016
AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO quest’anno la segreteria ANPRI sarà aperta ma ad orario ridotto nei giorni feriali da Natale alla Befana.
L’”Atto di Indirizzo sugli interventi di razionalizzazione amministrativa” approvato il 13 dicembre scorso dal CdA, con il quale l’Ente preconizza l’adozione di misure per la “razionalizzazione ed il contenimento delle spese”, ha lasciato allibiti e sgomenti i Ricercatori e Tecnologi dell’Ente che temono che le azioni previste, la “rimodulazione della […]
Il 30 novembre scorso il MIUR ha comunicato di aver approvato il nuovo Statuto dell’Istituto nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale (OGS) che era stato modificato con Deliberazione n. 1-12/2016 del Consiglio di Amministrazione. Le modifiche adottate riguardano, oltre ad aspetti formali quali la denominazione dell’Ente, le modalità di partecipazione […]
Il D.Lgs. 218/2016, recante la “Semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca ai sensi dell’articolo 13 della legge 7 agosto 2015, n. 124”, pubblicato nella GU n. 276 del 25 novembre ed entrato in vigore lo scorso 10 dicembre, presenta aspetti decisamente innovativi e interessanti per il sistema degli […]
Simona Baronchelli, 32 anni, ricercatrice brillante ed entusiasta, da diversi anni borsista CNR presso l’IRGB UOS di Milano, ci ha lasciato improvvisamente e prematuramente lo scorso mercoledì 30 novembre 2016, mentre partecipava ad un workshop sulle cellule staminali (Stem Cell Culture: culture conditions and stability) a Cambridge. Simona si era […]
Tra le poche novità del Governo Gentiloni (quasi una fotocopia del governo Renzi) registriamo il cambio di vertice al MIUR, dove al posto di Stefania Giannini arriva Valeria Fedeli, vice-presidente del Senato ed ex-sindacalista di lungo corso. Il curriculum professionale di Fedeli, maestra d’asilo e poi assistente sociale, è maturato […]
Il 1° dicembre scorso il CIPE ha ammesso al finanziamento nove progetti di “rilevanza strategica” coerenti con le strategie e gli obiettivi indicati nel Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) 2015-2020, per un impegno totale di 32,5 milioni di euro a valere sul Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca (FISR) […]
Da lunedì 28 novembre e fino alle ore 24 di venerdì 13 gennaio 2017 è possibile fare domanda di revisione del giudizio sulle riviste scientifiche e di classe A utilizzate ai fini dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) e di eventuale inclusione di riviste non ancora classificate in tali categorie. Per la […]
In questo numero: Decreto legislativo 218: i punti salienti e l’analisi dell’ANPRI Nuovo Governo e nuovo ministro al MIUR: al posto di Stefania Giannini arriva Valeria Fedeli, subito al centro di forti polemiche per aver “ritoccato” il suo titolo di studio Muore a Cambridge una giovane ricercatrice del CNR Approvato […]
Il 13 dicembre scorso, con il voto contrario del rappresentante del personale nel Consiglio di Amministrazione del CNR, Vito Mocella, il CdA ha approvato un “Atto di indirizzo sugli interventi di razionalizzazione amministrativa” che l’Ente intende adottare “a breve termine”. Lo scopo dichiarato in premessa è quello “di consentire […]
Il 30 novembre scorso l’ANPRI ha partecipato ad un incontro con il Presidente e il Direttore Generale della SZN avente come ordine del giorno: · Soluzione alle problematiche evidenziate nell’applicazione del vigente Orario di lavoro; · Avvio orario di lavoro sperimentale per Ricercatori e Tecnologi; · Varie ed eventuali […]