Newsletter 2016 Ultime notizie Newsletter 6 del 24 marzo 2016 di Bruno Betrò|Pubblicato 25 Marzo 2016 In questo numero: Sgomento per la tragica scomparsa di tredici studentesse in Spagna L’appello “Salviamo la Ricerca Italiana” approda in Parlamento Ancora dure critiche di Elena Cattaneo nei confronti del progetto Human Technopole … ma per il ministro Giannini il progetto Human Technopole ha già preso corpo ed è iniziata la sua valutazione! Cassazione: gli abusi nei contratti a tempo determinato danno diritto al risarcimento, non alla stabilizzazione Riconoscimento dell’anzianità con contratti a tempo determinato: aumentano i ricorsi vinti dall’ANPRI Federico Testa è il nuovo Presidente dell’ENEA, ma la Commissione Ambiente del Senato solleva dubbi sull’iter seguito Il parere delle Camere sul trasferimento di risorse dall’ISFOL all’ANPAL Chiarimenti del MIUR su come assumere Ricercatori e Tecnologi “di altissima qualificazione scientifica” Anche la 7a Commissione del Senato è critica sui criteri di ripartizione dei contributi MIUR agli enti di ricerca privati Come ricalcolare rappresentanza e permessi sindacali in caso di riordino delle amministrazioni Newsletter n. 6 del 24 marzo 2016 1 file(s) 548.40 KB Scarica . Articoli Correlati Anche la 7a Commissione del Senato è critica sui criteri di ripartizione dei contributi MIUR agli enti di ricerca privatiDopo la VII Commissione della Camera, anche la 7a Commissione del Senato ha formulato, nella… Federico Testa è il nuovo Presidente dell’ENEA, ma la Commissione Ambiente del Senato solleva dubbi sull’iter seguitoL’8 marzo scorso il Governo, su proposta del ministro Guidi, ha designato alla Presidenza dell’ENEA,… Cassazione: gli abusi nei contratti a tempo determinato danno diritto al risarcimento, non alla stabilizzazioneLa Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, si è pronunciata con la sentenza n. 5072… Ancora dure critiche di Elena Cattaneo nei confronti del progetto Human Technopole...Continuano le dure critiche della scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo nei confronti del… Chiarimenti del MIUR su come assumere Ricercatori e Tecnologi “di altissima qualificazione scientifica”Pochi giorni fa il MIUR ha pubblicato la Circolare n. 35/2015, emessa di concerto con… Sgomento per la tragica scomparsa di tredici studentesse in SpagnaNel pullman deragliato in Spagna la notte di S. Giuseppe, hanno perso la vita 13…
Pubblicato 11 Settembre 2021 Dai molluschi allo sviluppo di un adesivo super resistente Ancora una volta è stata proprio la natura a ispirare le ricerche e gli studi degli scienziati. Ci riferiamo in particolar modo […]
Pubblicato 5 Gennaio 2017 Lettera del 4 gennaio 2017 al Presidente e CdA del CNR: Prossimi concorsi per Dirigente di Ricerca e Primo Ricercatore Roma, 4 gennaio 2017 Al Presidente del CNR, prof. Massimo Inguscio Ai Consiglieri di Amministrazione del CNR e p.c. ai Ricercatori e […]
Pubblicato 10 Marzo 2016 Newsletter 5 del 10 marzo 2016 In questo numero: Firmato l’atto di indirizzo all’ARAN sui nuovi comparti ed aree di contrattazione No della Giannini all’Agenzia per la Ricerca. […]
Pubblicato 30 Settembre 2021 …” Disposizioni in materia di attività di ricerca e di reclutamento dei ricercatori nelle università e negli enti pubblici di ricerca” (D.d.L.n. 2285), abbiamo inviato alla 7^ Commissione del Senato alcune proposte di emendamento……………. Pur manifestando apprezzamento per la sensibilità dimostrata dai Senatori Componenti la 7^ Commissione nell’affrontare nel D.d.L. n. 2285 aspetti essenziali per i […]