PRESIDENTE: Giovanni Gullà CONSIGLIO DIRETTIVO: Bruno Betrò, Guido Bonati, Giancarlo Chiocchia, Gianluca Diodati, Liana Verzicco
ANPRI
In questo numero: Inviato all’ARAN l’atto di indirizzo, al via la stagione contrattuale 2016-2018 In vigore le norme per la stabilizzazione dei precari Online gli incarichi conferiti a consulenti e a dipendenti pubblici Incontro delle OO.SS. con la ConPER: sono necessarie risorse aggiuntive per le stabilizzazioni e la programmazione delle […]
L’ANPRI ha scritto una lettera alla Ministra Fedeli sollecitando un suo intervento riguardo le modifiche da apportare allo Statuto del Consiglio Nazionale delle Ricerche che, approvato dal Consiglio di Amministrazione dello stesso CNR in data 9 maggio c.a., non soddisfa le disposizioni del D.lgs. n. 218/2016. Fra i vari rilievi […]
Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo la lettera di un nuovo socio dell’ANPRI che ci spiega come mai un Dirigente di Ricerca del CNR, con oltre 30 anni di attività nell’ente, a pochi passi (o quasi) dalla pensione, abbia deciso di iscriversi alla nostra Associazione. ______________________ Cari colleghi dell’ANPRI, ho deciso […]
È disponibile il nuovo numero di Analysis, il periodico di opinione, cultura e politica scientifica dell’ANPRI, dedicato interamente alla Tavola rotonda su “Il futuro del sistema ricerca dopo la Risoluzione della VII Commissione del Senato e le successive evoluzioni” svoltasi a Roma il 20 aprile scorso nell’ambito del IX Congresso […]
a cura di Livia Steve – ANPRI Vincenza Celluprica (1945-2005) si è laureata nel 1968 in lettere classiche all’Università di Roma “La Sapienza”, occupandosi in particolar modo di Aristotele e la filosofia antica.Nel 1972 è entrata nel CNR (Consiglio Nazionale per le Ricerche) come ricercatore del Centro di studio per […]