In questo numero: Approvato (finalmente) il PNR 2015-2020 I chiarimenti del MIUR sul riparto della quota premiale del FOE 2014 non convincono le Commissioni parlamentari Consegnata al CNR la Petizione ANPRI “Restituiteci i nostri soldi” Interrogazione al Senato sulla nomina di Inguscio alla presidenza del CNR Nominati i presidenti dell’INGV […]
Archivi Giornalieri: 5 Maggio 2016
L’ANVUR ha pubblicato lo scorso 20 aprile alcune tabelle di aggiornamento dei dati relativi al conferimento dei prodotti delle Università alla VQR 2011-2014. I dati comprendono i prodotti della ricerca conferiti tra il 4 e il 15 aprile, cioè nell’ultimo periodo di riapertura dei termini che l’ANVUR aveva concesso su […]
Il Ministero della salute ha recentemente avviato una ricognizione, per via telematica, del personale della ricerca del SSN. Tale personale, oltre che da medici, biologi, farmacisti ed altre figure similari, è infatti costituito, grazie all’avvento delle nuove tecnologie, anche da altre “innumerevoli e variegate professionalità con formazioni e specializzazioni diverse”. […]
Si sono svolti a Roma, nei giorni 27 e il 28 aprile, gli Stati Generali della Ricerca Sanitaria. L’evento è stato organizzato dal Ministero della salute con l’intento di mettere in risalto la realtà del mondo della ricerca sanitaria, un settore di grande valore etico e sociale, pur coi […]
Una massiccia ristrutturazione degli Istituti del CNR e delle loro sedi secondarie sembrava essere una delle priorità del neo presidente del CNR, Massimo Inguscio, che aveva anche deciso, non si sa bene sulla base di quale alchimia, che il numero di Istituti doveva essere ridotto di un terzo. Gli Istituti […]
La Corte dei Conti, sezione giurisdizionale dell’Umbria, con la sentenza n. 32 del 26 aprile scorso, ha condannato l’attuale ministro Giannini al pagamento di 9.187,50 euro a favore dell’Università per Stranieri di Perugia, di cui la Giannini era Rettore all’epoca dei fatti contestati. Con la Giannini sono stati condannati anche […]
Il Ministro Giannini ha nominato i nuovi presidenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e del Consorzio per l’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste, che prenderanno il posto di Stefano Gresta e di Adriano De Maio, rispettivamente. Il neo presidente dell’INGV è il geologo Carlo Doglioni, docente ordinario […]
Non si sono ancora sopite le polemiche in merito alle improvvide dichiarazioni del neo presidente del CNR, Massimo Inguscio, riguardanti l’etica nella ricerca (“… e guai a chi parla dell’etica superiore a tutti perché questi era Robespierre”) e l’accostamento tra il protagonista della Rivoluzione francese e la senatrice a vita […]
Quasi 1000 firme sono state finora raccolte dall’ANPRI con la petizione “Restituiteci i nostri soldi: dobbiamo fare ricerca” per chiedere al CNR di ritirare il provvedimento con il quale l’Amministrazione Centrale ha prelevato i fondi residui presenti nelle casse degli Istituti provenienti da tutte le fonti di finanziamento (interne ed […]
La VII Commissione della Camera ha formulato nella seduta del 20 aprile u.s., su proposta del relatore Dallai (PD), un parere favorevole, con condizioni e osservazioni, sul riparto della quota premiale del FOE 2014, dopo che il MIUR, nella persona del sottosegretario Toccafondi, aveva depositato una nota in risposta alle […]
Lo scorso 1° maggio, dopo più di due anni dal primo annuncio dell’allora ministro Carrozza, il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) ha finalmente approvato il Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) per il periodo 2015-2020. Il Programma, che prevede investimenti complessivi nel primo triennio 2015-2017 pari a 2.428,60 […]