La Sezione del controllo sugli enti della Corte dei Conti si è anche espressa sull’esercizio 2014 del Centro italiano di ricerche aerospaziali (CIRA ScpA) con una Relazione dello scorso 15 dicembre 2015. Il CIRA è una società consortile per azioni a maggioranza pubblica, sottoposta alla vigilanza del MIUR, alla quale […]
Archivi Giornalieri: 14 Gennaio 2016
La Sezione del controllo sugli enti della Corte dei Conti ha pubblicato la propria Relazione sul risultato dell’esercizio 2014 dell’INFN. Al 31 dicembre 2014 risultavano in servizio presso l’INFN 2.035 unità di personale, di cui 1.725 a tempo indeterminato e 310 a tempo determinato. Come risulta dalla seguente Tabella 2 […]
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 272 del 22 dicembre 2015, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del comma 2 dell’art. 41 del DL 66/2014 recante “Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale” che prevede che le amministrazioni pubbliche, per le quali si fossero registrati tempi medi nei pagamenti […]
Con le nomine fatte dalla Presidenza del Consiglio si completa la composizione del Consiglio dell’ISTAT, e si conclude il lungo stallo che per oltre dodici mesi ha fortemente limitato la capacità dei vertici dell’Istituto di prendere decisioni, tra cui quella di avviare il processo di modernizzazione dell’Istituto più volte annunciato […]
La Commissione per l’Etica della Ricerca e la Bioetica del CNR, presieduta dallo stesso presidente Nicolais, ha elaborato nel corso del 2015 un primo documento contenente “Linee guida per l’integrità nella ricerca” (approvato nella seduta del 10 giugno 2015) e, più recentemente, un “Codice di etica e deontologia per i […]
Il Ministro del MIUR Stefania Giannini nel pomeriggio dell’11 gennaio 2016 ha fatto visita al CIRA, il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali. Il suo intervento è avvenuto nella sala conferenze del Centro, davanti a vari rappresentanti istituzionali e a tutti i dipendenti del CIRA. Prima del Ministro, sono intervenuti anche il […]
L’ARAN ha convocato per venerdì 15 gennaio una riunione di trattativa con le Confederazioni Sindacali al fine di prorogare il termine entro il quale il personale in regime di TFS (Trattamento di fine servizio), ossia assunto a tempo indeterminato prima del 1° gennaio 2001, può esercitare l’opzione al TFR (Trattamento […]
Il Tar del Lazio, con la sentenza n. 213 dell’8 gennaio scorso, ha dichiarato illegittimo il commissariamento dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), avvenuto con il decreto del 10 luglio 2014 adottato dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, in applicazione dell’art.15, comma […]
Puntuale come sempre è arrivato, con la fine dell’anno, il classico decreto Milleproroghe, nella fattispecie il D.L 30 dicembre 2015, n. 210 “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative”. Tra le diverse disposizioni del decreto, alcune contenute nell’art. 1 “Proroga termini per le pubbliche amministrazioni” riguardano le assunzioni negli […]
In questo numero: Nuove proroghe dei termini per le assunzioni nel tradizionale Milleproroghe di fine anno È legge la riorganizzazione dell’ENEA Illegittimo per il TAR il commissariamento dell’ISS del 2014 Nominato finalmente il nuovo Consiglio dell’Istat Corte dei Conti: bene l’lNFN anche nel 2014 Corte dei Conti: il CIRA trovi […]
Il DDL collegato alla Legge di stabilità 2015 recante “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali” è stato definitivamente approvato dalla Camera lo scorso 22 dicembre. Il provvedimento (A.C. 2093-B) è ora in attesa dell’entrata in vigore con […]