In questo numero: Riforma della Pubblica Amministrazione: approvati dal governo i primi 11 decreti attuativi. A breve quello sulla ricerca? La Camera approva nuove norme sulla tutela dei dipendenti che segnalino reati o irregolarità Rush finale nella corsa alla presidenza del CNR. Ma i giochi forse sono già fatti? CNR: […]
Archivi Mensili: Gennaio 2016
Riprenderà il 3 febbraio la trattativa tra ARAN e confederazioni sindacali per la definizione dei comparti di contrattazione che si era interrotta il 17 dicembre. In quella riunione il Presidente dell’ARAN aveva formulato una proposta che prevedeva quattro comparti (come prevede la legge 150, la cosiddetta “Brunetta” che ha ridotto […]
PRESIDIO DEL 14 GENNAIO 2016 Ieri non erano presenti i 1248 sottoscrittori della petizione ma una nutrita rappresentanza di essi, circa 250 dipendenti dell’ENEA si sono radunati di fronte al Ministero dello Sviluppo Economico partecipando al presidio convocato dalle OO.SS. Cgil, Cisl, Uil e Anpri per affermare che i dipendenti […]
Sfortunatamente sembra certo che anche la commissione dei concorsi ex art. 15 per Primo Ricercatore in “Ingegneria, ICT e tecnologie per l’energia e i trasporti” sia saltata per la dimissione di uno o più commissari. Dimissioni che richiederanno un nuovo decreto di nomina da parte del Presidente del CNR in […]
È disponibile il nuovo numero di Analysis, il periodico di opinione, cultura e politica scientifica dell’ANPRI, dedicato interamente alla Tavola rotonda su “Il futuro del sistema ricerca dopo la Risoluzione della VII Commissione del Senato e le successive evoluzioni” svoltasi a Roma il 20 aprile scorso nell’ambito del IX Congresso […]
La Sezione del controllo sugli enti della Corte dei Conti si è anche espressa sull’esercizio 2014 del Centro italiano di ricerche aerospaziali (CIRA ScpA) con una Relazione dello scorso 15 dicembre 2015. Il CIRA è una società consortile per azioni a maggioranza pubblica, sottoposta alla vigilanza del MIUR, alla quale […]
La Sezione del controllo sugli enti della Corte dei Conti ha pubblicato la propria Relazione sul risultato dell’esercizio 2014 dell’INFN. Al 31 dicembre 2014 risultavano in servizio presso l’INFN 2.035 unità di personale, di cui 1.725 a tempo indeterminato e 310 a tempo determinato. Come risulta dalla seguente Tabella 2 […]
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 272 del 22 dicembre 2015, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del comma 2 dell’art. 41 del DL 66/2014 recante “Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale” che prevede che le amministrazioni pubbliche, per le quali si fossero registrati tempi medi nei pagamenti […]
Con le nomine fatte dalla Presidenza del Consiglio si completa la composizione del Consiglio dell’ISTAT, e si conclude il lungo stallo che per oltre dodici mesi ha fortemente limitato la capacità dei vertici dell’Istituto di prendere decisioni, tra cui quella di avviare il processo di modernizzazione dell’Istituto più volte annunciato […]
La Commissione per l’Etica della Ricerca e la Bioetica del CNR, presieduta dallo stesso presidente Nicolais, ha elaborato nel corso del 2015 un primo documento contenente “Linee guida per l’integrità nella ricerca” (approvato nella seduta del 10 giugno 2015) e, più recentemente, un “Codice di etica e deontologia per i […]
Il Ministro del MIUR Stefania Giannini nel pomeriggio dell’11 gennaio 2016 ha fatto visita al CIRA, il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali. Il suo intervento è avvenuto nella sala conferenze del Centro, davanti a vari rappresentanti istituzionali e a tutti i dipendenti del CIRA. Prima del Ministro, sono intervenuti anche il […]
L’ARAN ha convocato per venerdì 15 gennaio una riunione di trattativa con le Confederazioni Sindacali al fine di prorogare il termine entro il quale il personale in regime di TFS (Trattamento di fine servizio), ossia assunto a tempo indeterminato prima del 1° gennaio 2001, può esercitare l’opzione al TFR (Trattamento […]