Circola da alcuni giorni un Documento di lavoro, datato 11 gennaio, nel quale la Conferenza dei Presidenti degli Enti di Ricerca (COPER) formula, ancora in forma di bozza, una serie di proposte per l’attuazione dell’art. 13 della Legge 124/2015 (c.d. Legge Madia) che, come è noto, prevede una delega al […]
riforma PA
In questo numero: Riforma della Pubblica Amministrazione: approvati dal governo i primi 11 decreti attuativi. A breve quello sulla ricerca? La Camera approva nuove norme sulla tutela dei dipendenti che segnalino reati o irregolarità Rush finale nella corsa alla presidenza del CNR. Ma i giochi forse sono già fatti? CNR: […]
Riprenderà il 3 febbraio la trattativa tra ARAN e confederazioni sindacali per la definizione dei comparti di contrattazione che si era interrotta il 17 dicembre. In quella riunione il Presidente dell’ARAN aveva formulato una proposta che prevedeva quattro comparti (come prevede la legge 150, la cosiddetta “Brunetta” che ha ridotto […]
Nella seduta odierna il Senato ha approvato la legge di riforma della Pubblica Amministrazione. Sarà pubblicata a breve in Gazzetta Ufficiale Il disegno di legge di riforma della Pubblica Amministrazione conteneva il famoso e contestato articolo 10, dedicato agli pubblici di ricerca. Con il passaggio in Senato la […]
La Riforma della Pubblica Amministrazioe passa l’esame della Commissione Affari Costituzionali del Senato e approda all’aula per l’approvazione finale. Passa un ordine del giorno, accolto dal Governo come raccomandazione, per definire il ruolo di ricercatori e tecnologi degli EPR In questi giorni infuocati la Commissione affari costituzionali del Senato, presieduta dal Sen. […]
Sullo stato giuridico di ricercatori e tecnologi, abbiamo ricevuto dal collega Fernando Di Nicola la lettera aperta che ha inviato al gruppo PD di Camera e Senato. La pubblichiamo volentieri,, con l’autorizzazione dell’autore, con l’auspicio che possa stimolare il dibattito, in questo difficile momento, sul disegno di legge di riforma della […]