Presso la 1ª Commissione del Senato è all’esame, in sede referente, il DDL 2630 “Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, recante proroga e definizione di termini” (il cosiddetto Milleproroghe). Nella seduta del 9 febbraio, la Commissione ha approvato un emendamento bi-partisan (1.22 testo 3) che, se […]
Senato
Il 5 luglio alle ore 10, presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro (Piazza Capranica 72, Roma) del Senato, si svolgerà un convegno sull’attuazione della delega per gli EPR. Parteciperà, fra gli altri, Liana Verzicco, Segretario Generale dell’ANPRI. Il programma del convegno è consultabile scaricando l’invito in allegato. E’ […]
Dopo la VII Commissione della Camera, anche la 7a Commissione del Senato ha formulato, nella seduta del 9 marzo, un parere favorevole sullo “Schema di decreto ministeriale recante istituzione della tabella triennale 2014-2016 degli enti privati di ricerca nonché riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del […]
La Commissione Bilancio del Senato ha ultimato nella notte l’esame, in sede referente, dei disegni di legge n. 2111 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)” e n. 2112 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2016 e bilancio pluriennale […]
La 7ª Commissione del Senato, ha formulato nella seduta del 1° ottobre il proprio parere sulla Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2015, recentemente approvata dal Consiglio dei Ministri. Su proposta della senatrice Puglisi (PD), lo schema di parere predisposto dal relatore Conte (AP (NCD-UDC)) è stato […]
Il Senato della Repubblica ha votato, all’unanimità, l’emendamento alla nota di aggiornamento del DEF 2015 presentato dal senatore Fabrizio Bocchino (Altra Europa con Tsipras). “Grande soddisfazione – commenta Bocchino – perché il governo si è impegnato, per la prima volta, ad aumentare gli investimenti pubblici per la ricerca, lo […]
La Riforma della Pubblica Amministrazioe passa l’esame della Commissione Affari Costituzionali del Senato e approda all’aula per l’approvazione finale. Passa un ordine del giorno, accolto dal Governo come raccomandazione, per definire il ruolo di ricercatori e tecnologi degli EPR In questi giorni infuocati la Commissione affari costituzionali del Senato, presieduta dal Sen. […]