In questo numero: L’IIT non ha competenze specifiche nell’ambito del progetto Human Technopole: parola della Cattaneo Critiche anche da parte dell’EMBO all’Human Technopole e alla mancanza di un’Agenzia della Ricerca Via libera dal Senato alla conversione in legge del DL 42: quasi quadruplicati gli articoli, ma niente di nuovo per […]
Archivi Giornalieri: 19 Maggio 2016
Con una lettera aperta inviata al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, numerosi membri italiani dell’European Molecular Biology Organization (EMBO) e numerosi Presidenti di Società Scientifiche hanno espresso le loro perplessità e critiche nei confronti dell’operazione Human Technopole di cui abbiamo ripetutamente espresso le nostre critiche (si veda, ad esempio, la […]
Giovedì 12 maggio l’Aula del Senato ha licenziato in prima lettura il DDL n. 2299 di conversione in legge del D.L. n. 42/2016 recante “Disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca”. L’Assemblea di Palazzo Madama ha approvato l’emendamento 1.900, comprendente le modifiche approvate in 7a […]
Con il voto di fiducia chiesto dal Governo sull’emendamento al DDL n. 2299 di conversione in legge del D.L. n. 42/2016 recante “Disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca” (di cui parliamo in questa stessa Newsletter), sono stati preclusi anche tutti gli Ordini del giorno […]
Il 27 aprile 2016 la Sezione del controllo sugli Enti della Corte dei Conti ha pubblicato la Relazione sulla gestione finanziaria dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) per l’esercizio 2014. Il rendiconto 2014 dell’ASI evidenzia i seguenti risultati finanziari: un avanzo finanziario di competenza di 87.692.273 euro, contro un disavanzo di circa […]
Il Comitato degli Esperti per le Politiche della Ricerca (CEPR), organo del MIUR col compito di svolgere “su mandato del Ministro, attività di consulenza e di studio su problemi riguardanti la politica, lo stato, la programmazione, la valutazione della ricerca, nazionale e internazionale”, sarà a breve chiamato, come riportato in […]
È stato presentato a Bruxelles, il mese scorso, il Gender Portal, portale dedicato a genere e scienza, realizzato da GenPORT, progetto europeo nato all’interno del settimo programma quadro che vede tra i partner la Fondazione Giacomo Brodolini per l’Italia. L’obiettivo del portale è quello di favorire una prospettiva di genere […]
Il prof. Andrea Graziosi, ordinario di Storia contemporanea presso l’Università Federico II di Napoli e studioso della storia sovietica, è il nuovo Presidente dell’ANVUR. È stato eletto all’unanimità dal Consiglio Direttivo nella seduta del 28 aprile scorso ed ha iniziato la propria attività il 2 maggio. Lo stesso giorno è […]
Il 12 maggio è stato pubblicato sul sito del MIUR il Bando relativo all’assunzione per chiamata diretta presso EPR vigilati dal MIUR di “ricercatori o tecnologi italiani o stranieri dotati di altissima qualificazione scientifica negli ambiti disciplinari di riferimento, che si sono distinti per merito eccezionale, ovvero che siano stati […]
Il Resoconto della riunione del 4 maggio scorso del Senato contiene un approfondito documento di ben 45 pagine) a firma della scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo che illustra i risultati di un’analisi da lei condotta “negli ultimi mesi dopo la decisione del Governo di creare nell’area milanese ex-Expo […]