È stato l’ordine del giorno della riunione del Consiglio di Amministrazione del CNR dello scorso 14 giugno a far emergere la posizione di palese violazione dello Statuto dell’Ente da parte del presidente Massimo Inguscio che, “refrattario” alla norma statutaria che impone che il Presidente dell’Ente, “se professore o ricercatore universitario, […]
Archivi Giornalieri: 17 Giugno 2016
È possibile nominare una persona sbagliata come Presidente di una commissione di concorso ed accorgersi dell’errore commesso solo dopo un mese? Al CNR sì, è possibile anche questo. È accaduto in occasione della sostituzione del Presidente della Commissione del concorso ex art. 15 per Primo Ricercatore in “Scienze Umane e […]
Il 9 giugno è stata pubblicata la Relazione della Corte dei conti, sez. controllo sugli Enti, riguardante la gestione finanziaria dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica Francesco Severi (INdAM) per l’esercizio 2014. Anche nel corso del 2014, l’INdAM ha svolto – secondo la Corte – il suo ruolo istituzionale nel campo […]
Il ministro Giannini ha firmato il decreto con i nuovi criteri e parametri per la valutazione dei candidati all’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN), ai sensi del recentissimo DPR n. 95 del 4 aprile 2016 che ha introdotto alcune modifiche in merito al conferimento dell’abilitazione, tra le quali la più significativa è […]
Il Consiglio dei Ministri del 31 maggio scorso, su proposta del minisro Giannini, ha avviato la procedura per la nomina del prof. Fabio Beltram, ordinario di Fisica della materia presso la Normale di Pisa di cui è anche Direttore (in scadenza di mandato a fine ottobre 2016) e già Coordinatore […]
Il Consiglio di Amministrazione del CNR ha recentemente approvate le dieci candidature proposte al MIUR dal presidente Inguscio per le chiamate dirette di “ricercatori o tecnologi italiani o stranieri dotati di altissima qualificazione scientifica negli ambiti disciplinari di riferimento, che si sono distinti per merito eccezionale ovvero che siano stati […]
Sembrava che il diritto dei Ricercatori e Tecnologi degli Enti di ricerca di vedersi riconosciuta l’anzianità maturata nel corso di eventuali contratti a tempo determinato antecedenti l’assunzione in ruolo (in attuazione del principio di non discriminazione di cui alla clausola 4 dell’Accordo quadro allegato alla Direttiva 1999/70/CE) stesse trovando il […]
In questo numero: Determinati gli aumenti contrattuali per il 2016-2018: +0,4% del “monte salari”. E forse ai Ricercatori e Tecnologi non spetterà un centesimo! Riconoscimento dell’anzianità pregressa: ancora nelle mani della giustizia! E riprende il sostegno dell’ANPRI ai nuovi iscritti Inguscio: prima fa il Presidente CNR part-time, in violazione dello […]
Il 25 maggio scorso è stato registrato dalla Corte dei Conti il DPCM del 18 aprile 2016 recante criteri di determinazione degli oneri per i rinnovi contrattuali dei dipendenti pubblici non statali, compresi quindi i Ricercatori, i Tecnologi e il personale tutto degli Enti di Ricerca. Il DCPM, in base […]