Il 23 novembre scorso si è svolto un incontro tecnico tra l’ANPRI e il Direttore Generale della SZN, dr. Fabrizio Vecchi, in presenza della collega Giovanna Benvenuto, in rappresentanza delle RSU. Nel corso dell’incontro sono stati affrontati numerosi argomenti, in particolare: Progressioni di carriera. L’ANPRI ha dichiarato di essere favorevole […]
Archivi Mensili: Novembre 2017
Non ci sono più scuse, ora è il tempo di agire. La Ministra Madia ha emanato ieri la Circolare 3/2017 per l’applicazione delle norme sul precariato nella Pubblica Amministrazione di cui al D.lgs. 75/2017, art. 20. Il documento chiarisce gli ambiti di operatività della norma e interviene sull’applicazione delle […]
Il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione ha pubblicato la circolare n. 3/2017 relativa agli “indirizzi operativi in materia di valorizzazione dell’esperienza professionale del personale con contratto di lavoro flessibile e superamento del precariato“. Si tratta di una circolare attesa da tempo, poiché fornisce indirizzi operativi sulla applicazione […]
Nella riunione di trattativa con l’INFN del 15 novembre scorso sono stati discussi due punti principali: l’accordo sul salario accessorio dei Ricercatori e Tecnologi e il programma di fabbisogno di personale che l’ente prevede per il Piano Triennale 2018-20. Data la rilevanza degli argomenti l’ANPRI-FGU INFN ritiene di darne rapidamente […]
Dedica 5 minuti del tuo tempo, scarica la proposta ANPRI del ROF-CNR ed inviala al presidente@cnr.it (…cc ad anpri@anpri.it) (subject: proposta ANPRI ROF-CNR; testo a tua scelta….) Care e cari Tutti, come vi è noto, l’ANPRI già da luglio del corrente anno, anche in ragione dell’attivazione da parte del […]
Sul sito ENEA sono stati pubblicati i bandi per due incarichi dirigenziali. Già a settembre ENEA aveva anticipato ai sindacati che sarebbero stati preparati i bandi per gli incarichi dirigenziali relativi ai Capi Dipartimento (prossimi alla quiescenza), al Capo di UTEE e al Capo del Personale (a fine 2017 l’attuale […]
Ieri 9 novembre 2017 si è ufficialmente aperta all’ARAN la trattativa per il rinnovo del contratto del comparto “Istruzione e Ricerca”. Illustrando i principali obiettivi contenuti nell’ Atto di indirizzo, il presidente dell’Aran Gasparrini ha spiegato che il mandato ricevuto dal Governo impone all’ARAN di armonizzare – fin dove possibile – le discipline degli […]
La Rassegna stampa del CNR di ieri e dell’altro ieri includeva tre articoli riguardanti le indagini che la Procura di Napoli sta svolgendo in merito ai presunti illeciti commessi da dipendenti dell’IAMC, dall’attuale Direttore Generale e da alcuni imprenditori, La Repubblica di Napoli del 1° novembre 2017: “CNR, le accuse […]
In questo numero: . Emanato l’atto di indirizzo per il comparto Istruzione e Ricerca, parte la trattativa con l’ARAN Legge di bilancio 2018: assunzioni di ricercatori anche per gli EPR (MIUR) Più risorse per gli enti di ricerca e piena attuazione del riordino del CREA, lo chiedono le Commissioni 7a […]
Il 12 ottobre u.s. il CIRA SCpA e la RSU hanno firmato un nuovo accordo di secondo livello, nel quale l’ANPRI ha avuto un ruolo di primo piano, in termini di promozione e preparazione dell’accordo, di sensibilizzazione dei colleghi sulle tematiche in esso trattate e di contrattazione con l’azienda. La […]
Il MIUR, con una comunicazione del 18 settembre scorso, ha approvato lo Statuto della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli (disponibile qui) che prevede l’esclusione dei R&T dell’Ente dall’elettorato passivo per l’elezione dei membri eletti nel Consiglio di Amministrazione e nel Consiglio Scientifico. L’ANPRI ha già espresso più volte la […]
È stata pubblicata lo scorso luglio la Determinazione e relazione sul controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell’ENEA 2015 (Determinazione del 20 giugno 2017, n. 66). Nelle considerazioni conclusive, la Corte dei Conti fa notare che: …”Successivamente, nella seduta del 23 febbraio 2017, è stato approvato, con le modalità previste dal […]