Il 5 luglio si è tenuto al Senato il convegno: VERSO L’ATTUAZIONE DELLA DELEGA PER GLI ENTI PUBBLICI DI RICERCA Carta Europea dei Ricercatori, semplificazione, reclutamento, autonomia organizzato dal Senatore Fabrizio Bocchino (SI-SEL), uno dei promotori della Risoluzione della VII Commissione del Senato (Legislatura 17ª – 7ª Commissione […]
Liana Verzicco
Si è tenuto mercoledì 11 novembre all’ARAN il secondo incontro per la definizione dei comparti di contrattazione. La proposta dell’ARAN è stata di raggruppare gli attuali 11 comparti in 3, privilegiando il criterio della dimensione degli addetti rispetto alle specificità professionali. Si tratterebbe dei comparti : scuola, sanità e […]
Giorgio Rembado è stato confermato alla guida della federazione CIDA-Funzione Pubblica per il triennio 2015/2018. Il Presidente è stato rieletto all’unanimità dall’Assemblea Congressuale tenutasi a Roma il 30 ottobre alla presenza del Presidente della Confederazione (Ambrogioni) e dei Presidenti delle altre federazioni della CIDA, molti dei quali sono anche intervenuti. […]
Nel corso dell’audizione alla Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, CIDA ha riaffermato la centralità del riconoscimento dello stato giuridico di ricercatori e tecnologi. Mercoledì 3 giugno 2015, la CIDA è stata audita, alla presenza del Ministro Madia e del Sottosegretario Rughetti, presso 1a Commissione (Affari Costituzionali) […]