Il MIUR, con il DM n. 855 del 30 ottobre 2015, in fase di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ha ridefinito i settori concorsuali universitari, dopo che il DL 90/2014, al comma 3-bis dell’art. 14, aveva disposto che ai settori concorsuali debbano afferire, a regime, almeno venti professori di prima fascia, […]
Archivi Giornalieri: 19 Novembre 2015
Il 3 novembre scorso, il MIUR, con il DM n. 861 del 2015, ha provveduto a designare 5 nuovi componenti del Comitato Nazionale dei Garanti della Ricerca (CNGR), in sostituzione di altrettanti membri il cui mandato era scaduto il 25 aprile 2014 (Vincenzo Barone e Daniela Cocchi) e il 25 […]
L’ERC ha recentemente pubblicato il rapporto Science behind the projects che analizza il quadro delle proposte progettuali ricevute e finanziate dall’ERC con circa 7,5 miliardi di euro nell’ambito del Settimo Programma Quadro (7PQ). Il macro-settore LS – Scienze della vita, è stato finanziato con 2,9 miliardi di euro. Le proposte […]
Lo scorso 11 novembre è stato pubblicato sul sito del MIUR il nuovo bando per Progetti di Ricerca di Rilevanza Nazionale (PRIN), dopo quasi tre anni di attesa (il bando precedente era del 28 dicembre 2012). Il bando mette in palio poco meno di 92 milioni di euro suddivisi fra […]
Il Consiglio Universitario Nazionale (CUN), a conclusione dell’adunanza dell’11 novembre scorso, ha chiesto al ministro Giannini “di sospendere le procedure della VQR, in accordo con le osservazioni che la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane avanza dallo scorso luglio”. La raccomandazione, firmata dalla vice presidente del CUN, prof.ssa Carla Barbati, […]
In seguito alla procedura EU PILOT caso 6551/14/EMPL avviata dalla Commissione Europea nei confronti dell’Italia riguardante la disparità di trattamento tra personale a tempo determinato e personale a tempo indeterminato impiegato negli EPR, in particolare il non riconoscimento dell’anzianità maturata in precedenti contratti a tempo determinato, il Dipartimento della Funzione […]
Siamo contenti. Il Presidente del CNR, Luigi Nicolais, all’annuncio del Governo di destinare 70mila metri quadri degli spazi EXPO per realizzarvi il Progetto Human Technopole, ha dichiarato: “Accogliamo con grande interesse la notizia. Lo Human Technopole è un progetto ambizioso per portata e durata, ma soprattutto rappresenta un’apertura e […]
La Commissione Bilancio del Senato ha ultimato nella notte l’esame, in sede referente, dei disegni di legge n. 2111 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)” e n. 2112 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2016 e bilancio pluriennale […]
In ricordo di Valeria Solesin Dedichiamo questo numero della Newsletter a Valeria Solesin, che ha perso la vita nel corso dei tragici attentati terroristici di Parigi di venerdì 13 novembre scorso . Valeria era una ricercatrice in Demografia. Aveva rinunciato al dottorato in Demografia all’Università La Sapienza di Roma per […]
– In ricordo di Valeria Solesin – Legge di stabilità 2016, in vista qualcosa anche per gli enti di ricerca? – State contenti umana gente al quia… – Riconoscimento anzianità pregressa: la Funzione Pubblica chiede agli EPR una ricognizione urgente per individuare la copertura finanziaria – Il CUN raccomanda al […]